Navigation Menu+

La differenza tra informazione e comunicazione

Posted | 0 comments

Cosa significa informare
 

Informare, raccontare i fatti senza la volontà di ingannare. Nell’informazione quanto più rispettiamo il pubblico, offrendo un’informazione vera, chiara e completa, tanto più siamo autorevoli e credibili. Alla base dell’informazione c’è la credibilità dei fatti. Chi informa? Esperti in buona fede che hanno la cultura e la libertà necessaria per distinguere se il racconto degli accadimenti è plausibile o improbabile.

Cosa vuol dire comunicare

Comunicare, descrivere un contenuto in maniera efficace. Per comunicare bene non è necessario trasmettere informazioni vere ma è essenziale farlo bene. Nella comunicazione si può anche essere parziali. L’efficacia implica una dose di emotività e sensazionalismo che accrescono la qualità della comunicazione e tolgono credibilità all’informazione. Distinguere l’informazione dalla comunicazione è essenziale per un buon servizio pubblico. 

 

Estratto da una lezione tenuta all’Università di Foggia.

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *